TOUR VALLE D’AOSTA
Eccovi una guida completa su cosa vedere in Valle d’Aosta in 5 giorni! Un posto che noi abbiamo amato alla follia!
NB: tutti i testi sottolineati sono link cliccabili
Una regione bellissima, molto sottovalutata!
Noi l’abbiamo visitata l’ultima settimana di Settembre in pieno autunno ed è stata un’ottima scelta: bellissimo mood e zero turisti!
Per il pernottamento siamo stati ospiti del magnifico “Camping Tunnel” che si trova in una posizione ottima e strategica! Riguardo a questo camping abbiamo scritto un articolo completo che potete trovare cliccando qua. Ed un video di Anna che potete guardare cliccando qua.
Ve lo consigliamo se siete alla ricerca di qualcosa di economico, ma confortevole.
1° giorno
Come prima meta abbiamo scelto il Lago Goillet, uno dei posti più famosi della valle del Cervinia! Dopo una buona colazione siamo partiti e sulla strada abbiamo fatto diverse tappe:
📌Grotte delle Busserailles
Coordinate su maps: 📍45°53'58.5"N 7°37'00.4"E
Più comunemente le trovate come “ le marmitte dei giganti “ e sicuramente meritano una visita!
Il biglietto per entrare costa 2,50 euro, il percorso è abbastanza breve, ma come tappa la consigliamo!
📌 Lago Goillet
É un lago artificiale che si trova sopra Cervinia ( a circa 2500m ) tra i più azzurri che abbiamo mai visto!
Essendo così alto è bene vestirsi adeguatamente perché farà sicuramente freddo!
Per raggiungerlo vi consigliamo di prendere all’andata la funivia ( prezzo: 10 euro ) e di scendere a piedi. Il percorso è bellissimo, arriverete ad un punto in cui vi troverete al centro della vallata abbracciati da altissime montagne!
📌Lago Blu
E’ uno dei laghi più belli e conosciuti in Valle d’Aosta!
Il parcheggio lo trovate a queste coordinate: 📍45°55'23.0"N 7°37'03.9"E , è gratuito e in un minuto di camminata sarete arrivati
Merita assolutamente di essere visto sia per la facilità con cui lo si raggiunge, sia per la sua bellezza!
ps. con un po’ di fortuna potrete vedere anche la cima del Cervino sbucare da dietro le montagne
2° giorno
Vicino al Camping Tunnel si trova il colle del Gran San Bernardo, tappa che non potevamo perderci!
📍Lago del Gran San Bernardo
Questo posto si trova al confine con la Svizzera ( ricordatevi di spegnere i dati cellulare prima di attraversare il confine ) e si raggiunge in macchina!
Mentre siete qui potete anche fermarvi a pranzare al “Bar Ristorante Du Lac”, sicuramente non dei più economici, ma comodo come posizione.
Dopo aver pranzato siamo partiti in direzione delle Cascate di Lillaz che distano circa 1 ora e 40 di macchina.
📍Cascate di Lillaz
Questo è stato uno dei posti che più abbiamo apprezzato!
Le cascate si possono visitare grazie ad un sentiero che le costeggia, in quanto si trovano su tre livelli.
Quello in foto è l’ultimo dei salti, ossia il più alto e, a parer nostro, il più bello.
L'ingresso è libero, quindi gratuito, ed il percorso dura circa 1 ora e mezzo a salire ed un’oretta circa a scendere, con un dislivello che si aggira sui 150 metri.
INFO UTILI:
Ingresso - gratuito
durata percorso - 1h30 circa ( solo andata )
dislivello - 150 mt circa
3° giorno
La terza mattina abbiamo fatto un riposo più che meritato e dopo aver pranzato in un ristorante locale siamo partiti verso la vallata della Thuile!
📍Cascate del Rutor
Tra le più belle della Valle d’Aosta.
Il percorso è davvero molto piacevole e se avrete fortuna potrete anche trovarvi nel bel mezzo di un gregge come è successo a noi!🐑
Una volta parcheggiata la macchina a queste coordinate 📌45.6899440, 6.9602238, potrete iniziare il percorso che dura poco più di 2 orette, con un dislivello di 500 mt circa.
Per noi è stato davvero bellissimo e lo rifaremmo molto volentieri.
INFO UTILI:
parcheggio - gratuito
durata percorso - 2h andata
dislivello - 500 mt circa
4° giorno
Il penultimo giorno abbiamo scelto di esplorare meglio la vallata della Thuille, dirigendoci verso il confine con la Francia.
Lungo la strada abbiamo scelto di fare tappa all’Orrido di Pré Saint Didier, per raggiungerlo si parcheggia la macchina a queste coordinate 📌45.755893, 6.981540 e si prosegue a piedi per 5 minuti. L’ingresso è gratuito.
Non abbiamo foto perché pioveva tantissimo e non siamo riusciti a creare contenuti!
Subito dopo ci siamo diretti verso il Lago Verney.
📍Lago Verney
Questo Lago è surreale! Si trova al confine con la Francia sul colle del piccolo San Bernardo ad un’altitudine di 2200 mt circa e si raggiunge in macchina!
Questo è uno tra i più grandi laghi della Valle d’Aosta, la sua superficie supera i 20 ettari!
Come potete notare dalla foto il paesaggio è completamente spoglio, privo di vegetazione, un paesaggio che ci ha ricordato vagamente l’Islanda!
Questa è stata una delle nostre tappe preferite!
5° giorno
L’ultimo giorno pioveva tantissimo, per questo abbiamo deciso di coccolarci un po’ andando alle qc terme pré saint didier!
📍QC Terme Pré Saint Didier
Per finire la vacanza alla perfezione vi consigliamo di fare tappa qua. Tra tutte le QC terme che abbiamo visitato queste sono state le nostre preferite!
Le tariffe sono differenti e per consultarle vi lasciamo direttamente il loro sito web qui.
Il posto dispone di tantissime sale come: relax, aromatiche, saune, bagno turco ecc…
Dopo essere usciti dalle Terme abbiamo fatto un’ultima notte in hotel, poi siamo tornati a casa il giorno seguente.
Spero che questo tour vi sia d’aiuto e che se andate, passiate una bellissima vacanza!
Se ti piacciono le foto che hai visto in questo articolo e vorresti anche tu ottenere questi colori fai un salto a controllare i miei nuovi preset pensati per trasformare e far esplodere di colori le tue foto di viaggio!
Come ultima cosa ti invito a seguirmi sul mio profilo instagram @iampolets , per non perderti nessuna mia avventura!✈️